Protezione tramite Resina poliuretanica.
Ogni scheda elettronica è composta da componenti e da piste di rame in tensione che conducono i segnali in giro per la scheda.
A causa dell’umidità dell’aria o di quella che si è condensata sulle nostre schede elettroniche, le parti metalliche in tensione cominciano a comportarsi come anodi e catodi innescando un processo di elettroerosione.
Quando uno di questi conduttori viene eroso completamente cominciano a comparire difetti di funzionamento sulla nostra scheda. Esistono due maniere per proteggere le schede da questo processo di ossidazione:
il conformal coating
La resinatura
Conformal coating.
Per conformal-coating si intende la protezione delle schede tramite vernici che creano film sottili di spessore tra 25 a 100 micron. La resistenza chimica e termica dei conformal-coating è generalmente buona per le esposizioni brevi. Una controindicazione è che è difficile garantire che il conformal-coating si sia depositato uniformemente su tutte le superfici da proteggere
Resinatura
La resina viene applicata con uno spessore di alcuni millimetri. L’aumento dello spessore garantisce un’integrale protezione del circuito da tutti gli attacchi chimici, anche in caso di immersione prolungata. Inoltre, la resina fornisce una protezione superiore anche dagli shock meccanici.
Il livello di protezione della resina rispetto al conformal coating è infinitamente migliore e viene usato pesantemente in tutte le applicazioni IP68 ed è questa la protezione che adottiamo per le nostre schede.